Per l’ esordio della stagione 2019/2020 i ragazzi in gialloblu della Sales Volley rompono il ghiaccio con una vittoria da tre punti sul difficile campo della Remo Masi Rufina , team sempre tenace e combattivo sul proprio campo dove è probabile che molte formazioni non passeranno indenni la serata.
Il Mister Salemme schiera nello starting six Bellini opposto al palleggiatore Ughi, centrali Lapucci e Gristina , attaccanti Cena e Carminati e libero Orlandi. La partenza per i fiorentini è ad handicap con un parziale di 0 a 4 subito da recuperare .
Resettate testa e gambe dopo un time out decisivo per rompere il fiato e l’ entusiasmo agli avversari la Sales recupera definitivamente il punteggio a metà frazione soprattutto con un lungo turno positivo di servizio da parte di Bellini che mette in seria difficoltà i ricettori avversari .
La ricezione migliora consentendo una costruzione più efficace da parte di Ughi che può così appoggiarsi maggiormente ai centrali .
Il gioco dei gialloblu nel suo complesso non è ancora fluido ma gli tutti gli attaccanti e l’ opposto riescono a tenere botta conquistando un break decisivo di 4/5 punti che conservano fino alla fine chiudendo il primo set 25 a 21.
Nella seconda frazione si nota qualche miglioramento ma la Remo Masi sente particolarmente l’ impegno e sospinta dal proprio pubblico riesce comunque ad imporre il solito break iniziale ai fiorentini che sono ancora costretti a rincorrere come nel primo set.
L’ esperto centrale Gristina ed il capitano Ughi spronano i compagni alla rimonta che puntualmente riesce sempre più o meno intorno alla metà del set con qualche muro/ punto che soffoca le iniziative avversarie e qualche bel recupero in difesa.
Ancora da registrare la ricezione non sempre precisa. Conquistato il break la Sales non lo molla fino alla fine senza troppe distrazioni e chiude 25 a 20.
Nel terzo set, complice un colpevole rilassamento della Sales , che come da programma concede il classico vantaggio iniziale agli avversari , Rufina gioca meglio , recupera in difesa una quantità industriale di palloni con l’ eccellente libero Spremolla e si rende protagonista con l’ opposto e gli altri attaccanti di combinazioni efficaci e ficcanti che i gialloblu non riescono a contenere.
Neanche l’ ingresso dell’ ex Castellani al posto di un discreto Bellini porta concreti vantaggi in termini di punti e Rufina chiude in controllo il set 25 a 20.
Da segnalare anche l’ ingresso di Zeneli al posto di Cena in posto 4 che porta in dote qualche punto importante .
Ed eccoci al set della verità dove gli ospiti fiorentini finalmente non partono con l’ handicap iniziale e sembrano effettivamente più sciolti in ogni reparto sfruttando anche una serie di errori al servizio e nelle conclusioni da parte dei ragazzi della Rufina che nel set decisivo appaiono inspiegabilmente scarichi e privi del furore agonistico che avevano mostrato fin’ ora.
I #bluesboys di Firenze amministrano il costante vantaggio accumulato sempre con Castellani in campo che si rende protagonista di alcune potenti conclusioni e chiudono set e incontro per 25 a 15 .
Si rivede il muro ben posizionato di Gristina e Lapucci e qualche conclusione di primo tempo che va a buon fine .
Insomma un esordio con diverse luci e qualche ombra per la Sales che deve ancora registrare e affinare l’ intesa tra i vecchi e i nuovi giocatori aspettando il recupero pieno di Ulivelli e Perini .
Il lavoro non mancherà per Mister Salemme che però può contare su di una buona base di giocatori esperti e navigati per la categoria che hanno dimostrato di saper ben disimpegnarsi nel match di esordio ( che da sempre nasconde molte insidie ed incognite ) su di un campo non certo facile contro una storica rivale.
Sabato prossimo 2 Novembre ci attende un’altra insidiosa trasferta sul campo del Firenze Ovest , neopromossa e quindi carica a mille di entusiasmo per ben figurare nella categoria.
Formazione Sales Volley Firenze : Ughi ( cap. ), Pianigiani, Cena, Carminati, Zeneli, Donati, Castellani, Bellini, Orlandi, Bartolini , Lapucci, Gristina , Ciani. All. Massimo Salemme Dir. Marco Bellini